NewsAl via i lavori per il nuovo centro socio-assistenziale a Ospedaletto

Al via i lavori per il nuovo centro socio-assistenziale a Ospedaletto

La foto è stata scattata in un momento informale, in prossimità dell'area di cantiere, con il Sindaco di Coriano e l'Amministrazione comunale, al di fuori delle fasi operative di lavoro

Sono ufficialmente iniziati i lavori di demolizione della ex biblioteca nel centro storico di Ospedaletto (via Borgata), un intervento che darà spazio alla costruzione di un nuovo centro socio-assistenziale per persone con disabilità, individuate tra i Comuni del Distretto socio-sanitario di Riccione.

 

Un progetto di valore per il territorio

L’intervento, promosso dal Comune di Coriano, prevede un investimento complessivo di 1.165.000 euro, di cui 484.000 euro finanziati dal PNRR nell’ambito della linea di investimenti 1.2 “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”.

Il sindaco di Coriano, Gianluca Ugolini, ha sottolineato l’importanza di questo progetto all’interno di un più ampio piano di riqualificazione urbana e sociale, che comprende anche il nuovo asilo nido in via Fleming, la riqualificazione del Parco dei Cerchi, l’ampliamento del cimitero di Mulazzano e interventi di sicurezza stradale nelle frazioni.

La foto è stata scattata in un momento informale, in prossimità dell'area di cantiere, con il Sindaco di Coriano e l'Amministrazione comunale, al di fuori delle fasi operative di lavoro

Polistudio per un’architettura sostenibile

Polistudio ha curato la progettazione di questa nuova struttura, ponendo grande attenzione alla sostenibilità e all’efficienza energetica. Il nuovo edificio sarà dotato di:

Impianto fotovoltaico per la produzione di energia rinnovabile.

  • Pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria.
  • Ventilazione meccanica per il ricambio dell’aria e il comfort degli ambienti.
  • Cappotto termico e infissi di ultima generazione per un elevato risparmio energetico.

 

Un edificio perfettamente integrato nel contesto urbano

L’Assessore ai Lavori Pubblici, Roberto Bianchi, ha evidenziato come il nuovo edificio sarà di dimensioni ridotte rispetto alla vecchia biblioteca, consentendo di recuperare un’area nel cuore del borgo, con un intervento attento al contesto storico di Ospedaletto. Inoltre, è previsto un progetto di riqualificazione per via Borgata.

L’Assessore alle Politiche Sociali, Paolo Ottogalli, ha dichiarato: “Con la realizzazione di questo centro, Coriano diventerà un punto di riferimento a livello distrettuale per le persone con fragilità e disagio, offrendo servizi essenziali alla comunità.”

 

Siamo orgogliosi di poter contribuire a un progetto che unisce architettura, ingegneria e inclusione sociale, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone più fragili.

La foto a sx è stata scattata in un momento informale, in prossimità dell’area di cantiere, con il Sindaco di Coriano e l’Amministrazione comunale, al di fuori delle fasi operative di lavoro

📌 Vuoi scoprire altri progetti di Polistudio?
Seguici per rimanere aggiornato sulle nostre ultime realizzazioni!

Articoli in primo piano