NewsRiqualificazione dell’Hotel Mediterraneo di Riccione: facciate ventilate con Cotto d’Este – Intervista a Polistudio su Ceramicanda TV

Riqualificazione dell’Hotel Mediterraneo di Riccione: facciate ventilate con Cotto d’Este – Intervista a Polistudio su Ceramicanda TV

Il progetto di riqualificazione dell’Hotel Mediterraneo di Riccione segna un importante intervento di rinnovamento, grazie all’impiego di facciate ventilate in ceramica firmate Cotto d’Este. Una scelta progettuale che unisce design, sostenibilità ed efficienza energetica, migliorando le prestazioni dell’edificio e valorizzandone l’estetica.

A raccontare i dettagli dell’intervento è l’Architetto Gianluca Corvina, Responsabile della Divisione Architettura di Polistudio, durante la trasmissione “2025 AD Ostacoli per Ceramica e Meccanica” di Ceramicanda TV (puntata del 16 gennaio 2025, a partire dal minuto 17).

🎥 Guarda l’intervista completa:
🔗 Ceramicanda TV – 16/01/2025

 

Facciate ventilate in ceramica: il valore aggiunto per la riqualificazione edilizia

Nel corso dell’intervista, l’Arch. Corvina ha spiegato l’importanza delle facciate ventilate nella riqualificazione alberghiera e il ruolo chiave dei materiali utilizzati. Tra i principali vantaggi di questa soluzione architettonica troviamo:

Efficienza energetica: miglior isolamento termico e riduzione dei consumi energetici;
Comfort abitativo: migliore qualità dell’aria e isolamento acustico;
Durabilità e manutenzione: resistenza agli agenti atmosferici e facilità di gestione;
Design esclusivo: finiture in ceramica di alta qualità per un impatto estetico distintivo.

Grazie alla collaborazione con Cotto d’Este, Polistudio ha integrato materiali innovativi e soluzioni sostenibili, contribuendo a valorizzare uno degli hotel più iconici della Riviera Romagnola.

 

📌 Vuoi scoprire altri progetti di Polistudio?
Seguici per rimanere aggiornato sulle nostre ultime realizzazioni!

Articoli in primo piano