Il 15 febbraio scorso è stata inaugurata la sede della Microsoft a Milano, affiancandosi a quello della Fondazione Feltrinelli e per cui abbiamo progettato gli impianti.
Ti proponiamo l’articolo pubblicato su Archiportale.
Aperta a Milano la sede italiana della Microsoft House
Apertura, collaborazione, flessibilità e innovazione: questi i pilastri alla base della Microsoft House, la nuova sede di Microsoft Italia inaugurata la scorsa settimana a Milano.
Microsoft House occupa il primo edificio italiano progettato da Herzog & De Meuron, affiancandosi a quello della Fondazione Feltrinelli. Il progetto di interni porta la firma di DEGW che si inserisce in un percorso che Microsoft Italia ha intrapreso da anni all’insegna del “New World of Work”, un approccio alle dinamiche professionali che prevede una maggiore flessibilità dei propri collaboratori nell’ottica dello smart working, l’utilizzo di spazi funzionali e di tecnologie innovative per massimizzare la collaborazione.
Il benessere e la conciliazione delle esigenze personali e professionali sono il fulcro attorno al quale ruotano la gestione del tempo e il modo di lavorare e dove la flessibilità diventa un importante strumento per il raggiungimento degli obiettivi. In questo processo Microsoft ha scelto DEGW, che ha creato spazi interni dove i valori aziendali si fondono con i nuovi modi di incontrarsi e lavorare creando ambienti innovativi, funzionali, esperienziali. Le nuove modalità di concepire gli spazi rappresentano un diverso modello di lavoro.
Lo smart working è un percorso di sviluppo e innovazione che consente di far evolvere l’organizzazione e ritrovare giacimenti nascosti di entusiasmo ed energia, attraverso un workplace dinamico e collaborativo.