Un progetto di rigenerazione urbana per Bologna, a cui anche Polistudio ha contribuito con la progettazione esecutiva
È stata inaugurata il 12 aprile a Bologna la nuova piazza-giardino tra via Aristotele Fioravanti e piazza Lucio Dalla, nel quartiere Navile.
Un’area verde di oltre 3.300 metri quadrati, con nuove alberature, giardini della pioggia, panchine e la prima fontana a raso della città, composta da sei getti verticali d’acqua illuminati.
La nuova piazza rappresenta un ulteriore tassello nel percorso di riqualificazione dell’ex Mercato ortofrutticolo, già avviato con la realizzazione di piazza Lucio Dalla, della casa di quartiere Katia Bertasi, della palestra e del CAU di via Svampa. Lo spazio è accessibile da via Fioravanti, piazza Lucio Dalla, piazza Liber Paradisus e dalla sede del quartiere della Polizia Locale.
Il progetto, promosso dal Consorzio Mercato Navile e inserito nel piano particolareggiato “R5.2 – Navile”, costituisce il primo stralcio del futuro piano urbano integrato “Città della Conoscenza”, finanziato dal PNRR.
Anche Polistudio ha partecipato a questo intervento, curando la progettazione esecutiva architettonica, strutturale, infrastrutturale e impiantistica, a partire dal layout fornito dagli uffici tecnici del Comune di Bologna. Il progetto, approvato a febbraio, è stato sviluppato per rispondere alle esigenze funzionali del quartiere e favorire l’integrazione tra architettura e paesaggio urbano.
Tra le caratteristiche principali:
Superfici drenanti e giardini della pioggia per una permeabilità dell’80%, in grado di gestire efficacemente le acque meteoriche;
Illuminazione a LED con corpi illuminanti di altezze differenziate per garantire comfort visivo e sicurezza;
Materiali sostenibili e spazi inclusivi, per una fruizione universale.
Il nuovo spazio punta a essere non solo un giardino urbano, ma un luogo vivo, pensato per favorire relazioni, sostenibilità e qualità della vita nel quartiere.
Team di progettazione Polistudio:
Coordinatore Generale della Progettazione: Arch. Gianluca Corvina
Progettazione Architettonica: Arch. Gianluca Corvina
Progettazione Strutturale: Ing. Claudia Conti
Progettazione Reti di Fognatura: Ing. Andrea Amaducci
Progettazione Impianti Pubblica Illuminazione: Ing. Alberto Frisoni
Coordinatore in fase di Progettazione – CSP: Ing. Andrea Amaducci