Qualità dei servizi e certificazioni

Ogni attività di Polistudio si basa su una rigorosa aderenza alle prescrizioni e alla documentazione di riferimento, con l’obiettivo di garantire la massima qualità e soddisfazione del cliente. Grazie al nostro impegno, raggiungiamo standard elevati di sostenibilità energetica, ambientale ed economica nella realizzazione delle opere.

Qualità dei servizi

La nostra dedizione alla qualità si riflette in ogni fase della progettazione integrata, assicurando che ogni progetto soddisfi i requisiti normativi e le aspettative della committenza. Questo approccio ci permette di creare soluzioni sostenibili e innovative che rispettano i più alti standard del settore.

 

Certificazioni di Qualità

Nel mese di agosto 2022, Polistudio ha aggiornato il proprio sistema di gestione aziendale, adottando procedure conformi alla norma UNI EN ISO 9001:2015. Questo adeguamento rappresenta una scelta strategica volta a:

  • Garantire la conformità alle normative applicabili.
  • Incrementare la soddisfazione del cliente.
  • Migliorare continuamente i nostri processi e servizi.
Impegno e Pianificazione

Il nostro approccio alla gestione della qualità si articola in quattro pilastri fondamentali:

  1. Politica per la Qualità: Definizione e attuazione di una politica orientata alla massima efficienza e sostenibilità.
  2. Obiettivi di Qualità: Identificazione e raggiungimento di traguardi misurabili per migliorare continuamente le performance aziendali.
  3. Pianificazione delle Attività: Organizzazione secondo procedure consolidate, in linea con il sistema di gestione per la qualità.
  4. Miglioramento Continuo: Revisione e ottimizzazione costante del sistema di gestione per garantire risultati eccellenti.
Costruzione del Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ)

Per costruire un sistema efficace e affidabile, abbiamo identificato e implementato i seguenti elementi chiave:

  • Processi essenziali: Individuazione delle attività necessarie per una gestione ottimale.
  • Sequenza e interazioni: Definizione della sequenza logica dei processi e delle loro interazioni.
  • Criteri e metodi: Adozione di criteri misurabili e metodi efficaci per la gestione dei processi.
  • Flusso informativo: Creazione di un sistema informativo chiaro e accessibile per la gestione e verifica dei processi.
  • Monitoraggio e analisi: Utilizzo di strumenti per misurare, controllare e analizzare le attività, orientandosi al miglioramento continuo.
Regolamentazioni e Procedure Operative

Per garantire la massima coerenza operativa, abbiamo codificato:

  • Procedure Operative: Regolamentazioni comportamentali che guidano tutte le attività aziendali.
  • Istruzioni di Lavoro: Dettagli specifici per aspetti operativi complessi.
  • Moduli Standard: Strumenti dedicati alla registrazione e gestione sistematica dei dati.

Realizzazioni

Al momento non sono presenti progetti in questa sezione.