Sostenibilità
Polistudio ha sviluppato un sistema integrato di servizi dedicati alla sostenibilità edilizia, impegnandosi nella progettazione e costruzione di edifici che garantiscono il massimo comfort abitativo, minimizzando l’impatto ambientale. Grazie a questo approccio, realizziamo edifici di alta qualità, come abitazioni, uffici, scuole e alberghi, pensati non solo come strutture funzionali, ma anche come luoghi improntati al benessere dell’utente finale.
La sostenibilità edilizia non si limita all’utilizzo di materiali e fonti di energia rinnovabile, ma inizia con un’analisi preliminare delle migliori soluzioni per ridurre lo sfruttamento ambientale, sia in termini economici che di occupazione del suolo. Una progettazione attenta, conforme ai criteri normativi e rispettosa del contesto, consente di adottare soluzioni sostenibili in tutti gli ambiti, dall’involucro edilizio alla gestione ottimizzata degli spazi interni, sia dal punto di vista energetico che organizzativo.
.

I nostri principi per la sostenibilità edilizia
In ogni progetto, poniamo una particolare attenzione a sei aspetti chiave per garantire sostenibilità ambientale e benessere:
- Sostenibilità Ambientale:
- Promuoviamo soluzioni costruttive che riducono l’impatto ambientale, creando un equilibrio armonioso tra l’edificio e il contesto circostante.
- Fonti Rinnovabili:
Grazie a sistemi fotovoltaici e geotermici, sfruttiamo al massimo le risorse energetiche rinnovabili, riducendo il carbon footprint e favorendo un uso responsabile dell’energia. - Efficienza Energetica:
Progettiamo edifici energeticamente efficienti, riducendo i consumi e garantendo standard elevati di certificazione energetica. - Ristrutturazione e Recupero Edilizio:
Preserviamo il patrimonio edilizio attraverso interventi di riqualificazione mirata, migliorando l’efficienza e il comfort di strutture esistenti. - Nuove Costruzioni NZEB:
Realizziamo edifici di nuova generazione, conformi agli standard NZEB (Nearly Zero Energy Building), raggiungendo la classe A in efficienza energetica. - Riqualificazione Urbana:
Collaboriamo con le amministrazioni pubbliche per trasformare le aree urbane in spazi più accoglienti e sostenibili.
Servizi specialistici per la sostenibilità
- Certificazioni LEED e WELL:
Offriamo consulenza completa per ottenere certificazioni internazionali che garantiscono comfort, benessere e sostenibilità ambientale. - Progettazione Acustica:
Ci occupiamo di migliorare il comfort acustico, adottando strategie personalizzate per ridurre il rumore nell’ambito architettonico e impiantistico.
Consulenza illuminotecnica per la Chiesa di San Girolamo a Rimini
Hotel Mediterraneo, Riccione: Polistudio rinnova una struttura simbolica con soluzioni innovative e sostenibili.
Riqualificazione dell'area antistante alla Piazza Lucio Dalla a Bologna - Polistudio
Centro Sportivo Cittadella dello Sport a Santarcangelo di Romagna: riqualificazione ad opera di Polistudio
riqualificazione della Palestra del Liceo Linguistico ed Economico Sociale Valgimigli di Viserba ad opera di Polistudio
riqualificazione della passeggiata ciclo-pedonale del porto canale di Riccione. Progetto di Polistudio A.E.S. e dello Studio Matteoni
Polistudio si è occupato della progettazione definitiva ed esecutiva, relativamente all’architettura, l’interior design, MEP e prevenzione incendi di Zuma Restaurant a Porto C
Polistudio ha curato il collaudo degli impianti elettrici, speciali, meccanici e antincendio per la ristrutturazione della scuola Carlo Jussi nell'Area Campus Kid a San Lazzaro di
Polistudio ha curato progettazione, direzione lavori e sicurezza per un complesso direzionale-produttivo a Castel S. Pietro Terme per JMA Wireless-Teko Telecom.
Polistudio ha progettato e diretto i lavori per l'HUB Osteria Grande, un innovativo edificio NZEB destinato a start-up e uffici a Castel San Pietro Terme.
Polistudio ha curato la progettazione architettonica e la direzione lavori della nuova scuola primaria I.C. G. Zavalloni di viale Catullo a Riccione, con spazi moderni e sostenibil
Polistudio ha seguito la progettazione, direzione lavori, sicurezza e BIM per la demolizione e ricostruzione del fabbricato Le Marzoline a Bologna
Polistudio si è occupata della progettazione esecutiva impiantistica ed antincendio dell’edificio presso Porta Volta per «Fondazione Feltrinelli» Milano.
Polistudio ha curato il progetto esecutivo e D.L. MEP e infrastrutture per la residenza universitaria Campus San Pietro a Roma.
Polistudio si è occupato della progettazione dell'impianto di produzione di biometano per il comparto polifunzionale di trattamento rifiuti nel Comune di Sant'Agata Bolognese.
Polistudio ha curato il progetto di efficientamento energetico della Residenza universitaria Rubattino di Milano.
Polistudio ha curato il progetto di riqualificazione urbana degli alloggi Case Canova a San Lazzaro di Savena
Polistudio ha curato il progetto per la realizzazione della nuova succursale dell'Istituto professionale Artusi di Riolo Terme: progettazione impiantistica meccanica ed elettrica.
Polistudio si è occupato della progettazione per la realizzazione di un nuovo park interrato per circa 150 posti auto a servizio del cliente.
Polistudio ha curato la progettazione Definitiva ed Esecutiva, D.L., assistenze al collaudo per la realizzazione di un parcheggio interrato per Palazzo di Varignana.
Polistudio ha curato il progetto esecutivo degli impianti meccanici ed elettrici per la realizzazione del complesso residenziale a Milano.
Polistudio ha curato il progetto architettonico e impiantistico per la Scuola primaria e dell'infanzia nel Comune di Crognaleto (TE).
Polistudio ha curato la progettazione MEP per il nuovo centro universitario di Produzioni ittiche di Cesenatico.
Polistudio ha progettato impianti ad alte prestazioni per la sede Confcooperative di Bologna, garantendo efficienza e innovazione.
Polistudio ha realizzato la progettazione esecutiva di opere architettoniche, impiantistiche e arredi del Residence La Darsena a Riccione.
Polistudio ha progettato le opere pubbliche, il piano particolareggiato PP23 di Madonnina a Cesenatico e il complesso residenziale I Giardini.
Polistudio ha curato la progettazione e la D.L. degli impianti elettrici e meccanici della residenza universitaria Camplus Pietralata a Roma.
Polistudio ha curato la progettazione impiantistica per la nuova residenza universitaria Camplus Turro in via Stamira a Milano (MI)
Polistudio ha curato la progettazione esecutiva MEP per la residenza universitaria Camplus Romito a Firenze, garantendo qualità e innovazione
Polistudio ha progettato gli impianti elettrici e meccanici per la residenza universitaria di via Montebello 4 a Roma.
Polistudio ha gestito la DL Generale, CSE, DL Operative e le attività connesse alla riqualificazione del complesso edilizio Palaspecchi.
Polistudio ha svolto attività di architettura e ingegneria per completare la Proposta di Accordo Operativo avviata con il Comune di Riccione
Polistudio ha curato la trasformazione dell’edificio 'Ovale Cavalli n. 51' in una moderna residenza per ospiti della comunità, puntando a comfort e funzionalità
Polistudio ha ristrutturato l’Edificio 24 a San Patrignano con progettazione e DL architettonici, strutturali, impiantistici e antincendio.
Ristrutturazione e ampliamento di edificio denominato Ex Fienile, occupato da un caseificio e da spazi di servizio.
Polistudio ha curato il progetto di ampliamento e riqualificazione dell’Hotel Royal di Riccione e delle aree esterne.
Progettazione e direzione lavori per il Liceo Cesare Valgimigli di Rimini: architettura, strutture e impianti per ogni fase progettuale
Progettazione e D.L. di MEP per la riqualificazione dell’edificio 4 e pertinenze esterne ex-Manifattura tabacchi – Milano (MI).
Polistudio ha coordinato il progetto architettonico, le strutture, gli impianti e la direzione lavori relativi alla demolizione e ricostruzione di un edificio in legno ubicato a Ri
Progetto di riqualificazione e ampliamento di fabbricato alberghiero denominato Hotel Meeting in Riccione.
Progettazione galleria del vento ad opera di Polistudio per l’Università di Forlì-Cesena. Restauro e risanamento conservativo delle Gallerie “ex officine Caproni” Predappio
Progetto del restauro e ristrutturazione della Colonia De Orchi Comasca di Rimini ad opera di Polistudio per scuola Karis.
Open Hotel Rimini - Pogettazione architettonica, strutturale, impiantistica, antincendio, DL e sicurezza. Polistudio
Progetto vincitore del Concorso Internazionale di progettazione da parte del Raggruppamento formato da Mijic Architects...
L’Anfiteatro sul Lago è un suggestivo teatro naturale immerso nella meravigliosa cornice paesaggistica di Palazzo di Varignana.
Progettazione architettonica, strutturale e impiantistica, della sicurezza e della direzione generale dei lavori dell’edificio...
Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, Direzione Lavori, CSP, CSE e RL di quattro palazzine a Castelfranco Emilia...
RSA di Bellaria in zona Bordonchio, una casa residenza per anziani da sessanta posti letto, realizzata dalla Cooperativa Sociale Il Cigno...
Progettazione Esecutiva e D.L. architettonica, strutturale, impiantistica ed antincendio di un edificio direzionale a Bologna...
Progettazione preliminare, esecutiva, autorizzativa, architettonica, strutturale, MEP e direzione lavori...